
Picasso, la “mia” visita guidata insieme ai bambini
Farei fatica a perdere una mostra degli impressionisti e ho una predilezione per la lattaia e per la merlettaia di Vermeer, per …
Farei fatica a perdere una mostra degli impressionisti e ho una predilezione per la lattaia e per la merlettaia di Vermeer, per …
E’ il primo pensiero che mi è venuto leggendo questa interessante intervista che Laura Nacci a rivolto a Chiara Pesenti, dirigente del …
Il Muba ha vinto la sua partita e ha una sede: la Rotonda della Besana. Da oggi la cultura per l’infanzia, a …
Può un sito di informazione per la famiglia esistere senza inseguire audience improbabili per dare visibilità ai messaggi pubblicitari? Al 99% no. …
27/2/2015: attenzione, l’assemblea straordinaria di oggi ha chiuso l’esperimento associativo. Motivo: l’idea di “associazione” tra organizzazioni non si è rivelata rispondente a …
L’ennesima “opera d’arte” di questi anni un po’ cupi dal punto di vista della fantasia arriva dalla Norvegia e riguarda il rapporto …
Ho trovato per caso queste interessanti considerazioni della psicoterapeuta Elisabetta Rotriquenz. Non le riporto qui perchè il copiaincolla non mi è mai …
Da quella fonte inesauribile di spunti che è il Campaign Commercial Free Childhood ecco la segnalazione di un interessante articolo sul sito della …
I messaggi che ho ricevuto dopo il battesimo di Bimbì, oltre a farmi piacere, dimostrano una volta di più che valeva la …
Quando vedo una persona con disabilità (ho molti amici che tra le mille caratteristiche hanno anche differenti disabilità), non penso che sono …
La prima cosa che ho fatto quando ho avuto le chiavi di questa nuova casa, realizzata dagli amici della Bottega dei segni, …
Il vantaggio di riascoltare le canzoni di Battisti-Panella dopo vent’anni sta tutto nella consapevolezza di quanto sia inutile cercare di coglierne un …